Equitazione

Intervista a Philippe Karl

24.11.2016 18:14
www.cavaldonatocommunication.com/?p=8569

Riflessione: Essere responsabili dell'addestramento del nostro cavallo. Di Giulia Gaibazzi

01.07.2016 16:40
Ogni volta che interagiamo con il cavallo ne diveniamo addestratori. Il cavallo apprende da ogni esperienza, indipendentemente dal nostro livello . Dobbiamo applicarci perché ogni interazione sia costruttiva per entrambi, la comprensione degli aiuti sempre migliore, così come l'equilibrio...

Riflessione: il binomio perfetto.Di Giulia Gaibazzi

01.07.2016 16:26
  IL BINOMIO CAVALLO-CAVALIERE PERFETTO. Giulia Gaibazzi Si parla tanto di binomio, nella mia esperienza ho la fortuna di incontrarne tanti e data l'equitazione che pratico, le persone sono motivate da amore sincero per il loro...

Riflessione: Curare L'EQUITAZIONE di Giulia Gaibazzi

01.07.2016 16:16
 Essere orgogliosi di CURARE l'addestramento. Di Giulia Gaibazzi   Per il cavallo non è naturale essere cavalcato . La sua prima reazione al peso del cavaliere è di disagio e ciò provoca in lui una contrazione della muscolatura superiore. L'incollatura viene mantenuta più o meno...

Postura in sella : ispirarsi ai Maestri classici . Di Giulia Gaibazzi

06.10.2015 17:26
POSTURA  IN SELLA : ispirarsi ai Maestri Classici. Di Giulia Gaibazzi  Cavalcare correttamente è indispensabile per essere in sicurezza, sentire il cavallo tramite il nostro corpo e comunicare con lui, oltre ad essere doveroso nei confronti dell’animale. Ricordiamo infatti che il cavallo...

EQUITAZIONE CLASSICA, UN PO' DI STORIA : www.pensieroequestre.com/storia.